Porto Cristo appartiene al municipio di Manacor, capitale della regione di Llevant, che si trova a solo 8 km. Questo municipio è conosciuto in tutto il mondo per la fabbricazione di perle artificiali, il che lo converte in una visita obbligatoria. Inoltre potrà conoscere, fra le molte cose, la chiesa e il monastero di Sant Vicenç Ferrer, la chiesa di “Nostra Senyora dels Dolors e il museo di storia di Manacor e il mercato che ha luogo tutti i lunedì mattina.
Nel termino municiplae di Manacor vi sono dichiarati 32km quadrati di aree naturali di speciale interesse dei quali 6km corrispondono alla costa rocciosa aperta al mare per un congiunto di calette vergini di gran bellezza naturale. Questo spazio si estende fra Estany d’en Mas e Cales de Mallorca e presenta, como valore peculiare oltre a un paesaggio litorale di bellezze estrema e inalterabile, una gran diversità di flora e fauna il che lo rende un luogo ideale per effettuare passeggiate. Tra le quali, Cala Pilota, Cala Magraner, Caló d’es Serral, Cala Sequer, Cala Engana Pastor, Cala Varques, Es Caló Blanc e Cala Falcó.
Situate a Porto Cristo e scoperte dal Signor Pere Caldentey sono risconosciute mondialmente per la sua finezza e le sue particolari forme arborescenti. Furono le prime grotte di Mallorca aperte al pubblico, nel 1910. Nel 1912 contavano già con un’installazione elettrica per le visite. La incomparabile bellezza di queste grotte è risaltata per medio di Don Lorenzo Caldentey, figlio dello scopritore. Le grotte custodiscono al suo interno diversi laghi, tra i quali il più grande, il “Mar de Venecia”, nel quale quotidianamente viene offerto il musical “Magical Mozart” in omaggio al famoso compositore.
Chiesa “Mare de Déu del Carme”,questo tempio è situato nella piazza centrale del Carme e la sua costruzione ebbe luogo tra il 1916 e il 1922. È un tempio di stile neorromanico ed è dedicata (come dice il suo nome) a Mare de Déu del Carme, patrona di pescatori e naviganti. Nel 1957 è stata ampliata e completata con il campanile seguendo lo stesso stile. Dopo la modifica dell’abside è stata inaugurata il 10 luglio del 1964 e presentava il suo aspetto attuale.
“El Passeig de la Sirena” si trova giusto in fronte alla playa. Venne chiamata così in onore di piccola scultura che fu distrutta durante la guerra civile spagnola. Nel 1988, anno in cui si celebrò il centenario di fondazione di Porto Cristo, venne sostituita con la scultura a forma di sirena di Pere Pujol che troviamo attualmente. Li hanno luogo concerti e eventi vari, così come il piccolo mercato locale della domenica nel quale si possono incontrare una gran diversità di prodotti autoctoni.
“Les coves blanques” sono un congiunto di grotte naturali di pianta semplice che furono scavate in epoca talaiotica. Prima della costruzione del nucleo urbano servirono come rifugio per marinai e pescatori.
Torre del Serral dels Falcons, situata al finale della Avinguda d’en Joan Servera Camps è una torre di vigilanza e segnalazione costruita nell’anno 1577; forma parte di una rete di torri costiere di difesa che allertavano la presenza di pirati sulla costa. Grazie alla sua ubicazione, offre una vista mozzafiato , il che la converte in un punto di interesse.
Per coloro che si animeranno a visitare e conoscere qualcosa in più dell’isola di Mallorca, vi proponiamo alcuni dei più incantevoli luoghi, tra i quali:
Situato all’estremo est dell’isola, Formentor è uno dei luoghi più famosi di Mallorca; conosciuto per i suoi panorami meravigliosi con combinano il mare con le alte scogliere che formano la serra di Tramuntana, si converte in una tappa obbligatoria per turisti e nativi.
La capitale dell’isola nascone alcuni degli angoli più belli che potrà incontrare in una città; passeggiando nel suo casco storico incontrerà i preziosi cortili, tipici delle case che si distinguono per il suo mantenimento estetico; e scoprirà, tra gli altri luoghi di interesse, la Seu o Cattedrale, un prezioso tempio gotico que risalta per la sua spettacolare posizione sopra la baia e il porto; il Palau de l’Almudaina, il Castello di Bellver, il consolato de Mar...
A pesare della sua sinuosa strada è uno dei luoghi più visitati dell’isola per la sua innegabile bellezza; situata nel cuore della “serra de Tramuntana” questo angolo per permane vergine è uno dei luoghi più atrattivi di questa bella regione.
Questo prezioso paesino si trova nella piana Serra di Tramuntana e conserva l’incanto che fece innamorare Chopin con le sue strette stradine ciottolate e la certosa che lo ospitò.
Questo piccolo paesino che combina in modo incomparabile la serenità della montagna con la immensità del mare facendo di se stesso un enclave privilegiata, ha ispirato una multitudine di artisti come ad esempio Robert Graves.
Non lontano dall’agriturismo può incontrare alcuni campi da golf che faranno la delizia degli amanti di questa disciplina. Tra di loro ci sono:
Campo di 18 buche par 71, di 5.538 metri di longitudine.
Descritto come il campo più esigente di Mallorca, par 70 bianche e par 72 amatori di 6246 m e 18 buche.
Copyright 2012 Sa Vaqueria Tutti i diritti riservati